Concessione di un aiuto de minimis per superfici coltivate a patate nel 2023
La Regione Emilia-Romagna, con la D.G.R. n. 373/23, ha approvato il programma operativo per la concessione di un aiuto de minimis per superfici coltivate a patate nel 2023.

La Regione Emilia-Romagna, con la D.G.R. n. 373/23, ha approvato il programma operativo per la concessione di un aiuto de minimis per superfici coltivate a patate nel 2023, ai sensi del Reg. (UE) n. 1408/2013. Beneficiari e iniziative ammissibili Possono accedere agli aiuti le imprese agricole che rispettano i requisiti e soddisfano le condizioni di ammissibilità di seguito specificati:
Ai fini della concessione dell'aiuto, il richiedente deve inoltre compilare la sezione “Dimensione azienda” del fascicolo aziendale. Qualora, in base agli ettari coltivati a patata, l'importo dell'aiuto richiesto sia superiore ad euro 5.000,00 è richiesta la compilazione dell'apposita Sezione “D.Lgs 159/2011”, se non già compilata e validata in data non anteriore a 6 mesi. Nell'ipotesi in cui vi sia stato un mutamento nella conduzione dei terreni indicati nella Domanda Unica per successione mortis causa o trasformazione societaria, il successore/subentrante potrà comunque presentare domanda dimostrando tale condizione. La superficie ammissibile all'aiuto per la patata di Bologna DOP riguarda terreni coltivati per la produzione di Patata di Bologna DOP, condotti dai richiedenti utilizzando tubero seme certificato della varietà Primura, risultanti nel piano colturale della Domanda Unica 2023 e confermati in seguito ai controlli effettuati da Check Fruit srl. La superficie ammissibile all'aiuto per le altre superfici coltivate a patata in Emilia-Romagna, di qualsiasi destinazione commerciale, riguarda terreni coltivati a patata condotti dai richiedenti utilizzando tubero seme certificato e risultanti nel piano colturale della Domanda Unica 2023. Per entrambe le tipologie deve essere rispettato l'impiego di un quantitativo minimo di tubero seme così definito:
Il richiedente che coltivi sia patata di Bologna DOP sia altre tipologie di patate, non può chiedere le due tipologie di finanziamento per la stessa superficie, pena l'esclusione di entrambe le domande. Contributi L'importo assegnato al finanziamento del Programma operativo è quantificato in euro 500.000,00 ripartito in:
L'importo dell'aiuto per ettaro sarà quantificato in base al rapporto tra la somma destinata all'intervento, e il numero totale degli ettari:
L'importo dell'aiuto per ciascun beneficiario sarà determinato tenuto conto del limite massimo di euro 25.000,00 per “impresa unica” nel triennio, comprensivo di eventuali altri aiuti de minimis concessi secondo quanto fissato dal Reg. (UE) n. 1408/2013, così come modificato dal Reg. (UE) n. 316/2019 e stabilito dal D.M. 19 maggio 2020 del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali. Per triennio si intende l'esercizio finanziario in corso ed i due esercizi precedenti. Procedure e termini Le domande devono essere presentate attraverso il sistema informativo SIAG tramite Caa o come utente internet con firma digitale dal 2 maggio 2023 sino alle ore 13 del 15 luglio 2023. Riferimenti normativi |