Recupero di sottoprodotti per la riduzione della plastica in vigneto e in cantina

Irecoop comunica l'avvio di un corso inerente la riduzione dell'impiego di plastica convenzionale nella filiera vitivinicola, attraverso la diffusione di nuovi prodotti ecosostenibili.

Recupero di sottoprodotti per la riduzione della plastica in vigneto e in cantina

IRECOOP promuove un un corso sul tema "Recupero di sottoprodotti della filiera vitivinicola per la riduzione della plastica in vigneto e in cantina".

Il corso è approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 - Tipo di operazione Formazione 1.1.01 per 16.1.01 - Bando 2019 (Focus Area 3A).

 

► OBIETTIVO

Il corso intende trasferire i risultati di un Piano di Innovazione, realizzato nell'ambito dei GOI della Regione Emilia-Romagna dal titolo BIOFILLER ECOSOSTENIBILI DA SOTTOPRODOTTI DELLA FILIERA VITIVINICOLA PER LA RIDUZIONE DELLA PLASTICA IN VIGNETO E IN CANTINA (VIVI PLASTIC FREE), inerente la riduzione dell'impiego di plastica convenzionale nella filiera vitivinicola, attraverso la diffusione di nuovi prodotti ecosostenibili, generati da sottoprodotti vitivinicoli, in grado di dare un volto concreto e scalabile a livello industriale ai principi dell'economia circolare e dell'agricoltura pienamente sostenibile.

► MODULI

1- Economia circolare: le opportunità di sviluppo

2- Dai sottoprodotti della filiera vitivinicola alle bioplastiche

3- Produzione, proprietà, utilizzo e costi delle bioplastiche: caratteristiche tecniche, vantaggi e limiti

4- Scelta delle bioplastiche in funzione della destinazione di uso (campo e cantina)

5- Riduzione della plastica nella filiera vitivinicola della Regione Emilia-Romagna

► DESTINATARI

Addetti agricoli ossia le persone fisiche che in conseguenza dello svolgimento di un ruolo lavorativo, gestionale, tecnico o di controllo presso un'impresa agricola, sono registrate nell'Anagrafe delle imprese agricole dell'Emilia Romagna in uno dei ruoli previsti dalla tabella Ruoli/Persone

► ATTESTATO RILASCIATO

Al termine è previsto il rilascio dell'attestato di frequenza (obbligatoria per almeno il 70% del monte ore previsto) in seguito al superamento di un test di valutazione composto da 30 domande a risposta aperta e chiusa.

► CONTATTI E ISCRIZIONI

Per maggiori informazioni contattare:
IRECOOP Emilia-Romagna – sede di Ravenna
Via Galilei, 2 - 48018 Faenza - tel. 0546/665523
Coordinamento: Arianna Tauro - tauroa@irecoop.it

PERIODO

2022-2023

DURATA

29 ore (la parte teorica si svolgerà online)

COSTO

€ 143,61 esente IVA

► Cliccare per visualizzare il calendario del corso.

 

In allegato la scheda di iscrizione al corso.

 


File/News Soci/iscrizione-vivi-plastic-free.pdf
Scarica allegato


Le società del gruppo

Valid XHTML 1.0 Strict Valid CSS! RSS Evoluzioni Web