Coltivazione e comportamento di nuove varietà di pomodoro biologico
IRECOOP promuove un viaggio studio in Campania come approfondimento sulla coltivazione e comportamento di nuove varietà di pomodoro biologico.

IRECOOP promuove un viaggio studio in Campania come approfondimento sulla coltivazione e comportamento di nuove varietà di pomodoro biologico. Il corso è approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 - Tipo di operazione 1.3.01 Visite e scambi - Bando 2018 e 2020 (focus area 3A).
► OBIETTIVO La filiera del pomodoro da industria è la più importante filiera italiana dell'ortofrutta trasformata sia in termini di fatturato che in termini di quantità prodotte, facendo sì che l'Italia sia il primo Paese in Europa per produzione di pomodoro da industria. Lo scopo del viaggio studio è quello di aumentare la condivisione e scambiarsi reciprocamente le migliori esperienze in questo ambito, nonchè conoscere eventuali strumenti sviluppati dai due territori per il miglioramento della sostenibilità della coltivazione e trasformazione del pomodoro da industria. Il viaggio studio sarà organizzato in Campania, in particolare nella provincia di Napoli e Salerno, allo scopo di valutare le ultime tecniche di coltivazione e varietà utilizzate del pomodoro da industria bio applicate in altri areali comparabili da realtà agricole di interesse e di rilievo per l'argomento trattato. Il viaggio studio avrà una durata di 3 giorni, le aziende da visitare saranno:
► MODULI 1 - Incontro iniziale: preparazione al viaggio 2 - Trasferta Cesena-Salerno 3 - Visita presso Crea e stabilimento azienda di trasformazione: Salerno-Napoli 4 - Visita azienda Lamberti e rientro a Cesena 5 - Follow up e verifica finale ► DESTINATARI Addetti agricoli ossia le persone fisiche che in conseguenza dello svolgimento di un ruolo lavorativo, gestionale, tecnico o di controllo presso un'impresa agricola, sono registrate nell'Anagrafe delle imprese agricole dell'Emilia Romagna in uno dei ruoli previsti dalla tabella Ruoli/Persone. ► INFORMAZIONI E ISCRIZIONI Per manifestare il proprio interesse è necessario presentare domanda su apposito modulo compilato in tutte le sue parti reperibile sul sito www.irecoop.it. Le domande potranno essere consegnate complete della documentazione richiesta, di persona oppure tramite email. Per maggiori informazioni contattare: IRECOOP Emilia-Romagna – sede di Ravenna Via Galilei, 2 - 48018 Faenza - tel. 0546/665523 Coordinamento: Arianna Tauro - tauroa@irecoop.it
In allegato la scheda di iscrizione al corso. |
