Innovazione e progetti club
PROGETTI CLUB
In virtù della specializzazione e affidabilità riconosciuteci a livello internazionale, siamo partner preferenziali dai principali player di riferimento del comparto ortofrutticolo italiano ed estero. Partecipiamo ai più prestigiosi progetti di valorizzazione e “a Club” per offrire opportunità di sviluppo e valorizzazione ai nostri soci produttori e, al contempo, portare sui mercati frutti premium innovativi.
innovazione
Per noi di Agrintesa è di importanza strategica investire costantemente in ricerca, innovazione e sperimentazione in campo varietale e tecnico agronomico.
Il nostro impegno si sviluppa a 360 gradi e include:
Miglioramentogenetico–varietale
- innovazione strategica di prodotto
 - varietà adatte a diverse condizioni climatiche
 - varietà resistenti alle malattie
 
Introduzione di sistemi agricoli a impatto zero
- difesa bio-chimica alternativa ai diserbanti
 - compost e matrici organiche derivate da processi industriali
 
Agricoltura 4.0
- sistemi di supporto decisionali, modelli previsionali
 - sensoristica, analisi dell’immagine
 - meccanizzazione, automazione, robotica
 
Collaborazioni con altri player del settore, enti di ricerca, Università
In tema di ricerca e innovazione, l’area tecnica Agrintesa ha rapporti consolidati e virtuosi col mondo della produzione agricola, con enti di ricerca e sperimentazione, con le Università italiane più prestigiose.
Attraverso l’OP di riferimento Apo Conerpo, Agrintesa partecipa all’attività della società consortile New Plant con sede a Forlì, costituita nel 2002 dalle tre principali Organizzazioni dei Produttori emiliano romagnole (Apo Conerpo, Apofruit e Orogel Fresco). New Plant si pone l’obiettivo di ricercare a livello nazionale, europeo e mondiale le innovazioni varietali e di sperimentarle nelle aree produttive nazionali ove operano i soci: kiwi, pere, pesche, nettarine, albicocche e fragole le specie di maggior interesse.














