Lavora con noi

La nostra forza sono le persone che ogni giorno contribuiscono alla valorizzazione della filiera produttiva.

2.500+

Dipendenti

50+

Nazionalità di provenienza

62%

Dipendenti donne

38%

Dipendenti uomini

45 anni

Età media dipendenti

LE NOSTRE BUSINESS UNIT

LE NOSTRE aree di attività

funzioni
di staff

operations
e produzione

candidature

Entra in Agrintesa: non solo un lavoro ma un progetto comune fatto di sostenibilità, innovazione e tradizione.

In Agrintesa valutiamo con interesse ogni profilo professionale per nuovi inserimenti e opportunità di collaborazione.
Ti piacerebbe lavorare con noi? Consulta le Posizioni Aperte e invia il tuo CV aggiornato. Se non trovi una posizione in linea con le tue aspirazioni, inviaci la tua Candidatura Spontanea.

Se sei un’agenzia, accedi all’area riservata dedicata alle agenzie.
Se sei un candidato registrato, accedi alla tua area personale.

Chi cerchiamo

Persone entusiaste, curiose, che sanno ascoltare e collaborare. Chi ha a cuore la sostenibilità, l’innovazione, la responsabilità verso la filiera, i soci, i colleghi e l’ambiente.

I nostri Valori

Cooperazione

Crediamo nella forza del lavoro condiviso: insieme si va più lontano. Ogni persona fa la differenza e contribuisce al successo comune.

Sostenibilità

Ci impegniamo a rispettare la natura, valorizzare il territorio e adottare pratiche responsabili che guardano al futuro delle prossime generazioni.

Qualità e Tradizione

Dal campo al prodotto finito, mettiamo passione, cura e competenza in ogni fase del nostro lavoro, nel rispetto dei valori che ci guidano ogni giorno.

Innovazione

Siamo aperti al cambiamento: chi lavora con noi è incoraggiato a imparare, sperimentare e proporre nuove soluzioni, in un ambiente che premia la crescita.

Sei un giovane neo/laureato/a neodiplomato/a? Trova le opportunità più adatte a te. Partecipa ai recruiting day e candidati alle posizioni più adatte a te. Per alcuni ruoli organizziamo delle Academy che ti permettono di prepararti in modo approfondito al ruolo che andrai a svolgere in azienda.

Prossimi eventi HR

Career Day Unibo - Rimini 5 novembre 2025

il nostro iter di selezione

In Agrintesa crediamo nei principi di trasparenza e meritocrazia, ogni decisione e scelta effettuata si basa sui meriti e sulle abilità delle persone, per questo l’intera fase di ricerca e selezione del personale è caratterizzata dall’impiego di processi standardizzati in grado di garantire equità di trattamento e pari opportunità.

Per entrare in contatto con noi, puoi registrarti attraverso la sezione dedicata inviando il tuo CV.

  1. Individua la posizione più adatta al tuo profilo 
  2. Compila il form-online inserendo i tuoi dati e una breve presentazione (facoltativa)
  3. Aggiorna il tuo profilo in qualunque momento accedendo alla tua area riservata e ricevi le notifiche quando pubblichiamo nuovi annunci.

Usa il tuo tempo per candidarti solo alle posizioni in linea con il tuo profilo presentandoti in maniera accurata e professionale e mettendo in luce le ragioni per cui ritieni di essere la persona adatta per coprire il ruolo che cerchiamo. È meglio candidarsi per una sola posizione in maniera mirata e approfondita!
Da questo momento inizia il tuo viaggio all’interno del nostro processo di selezione che può prevedere più o meno tappe in base alla tipologia di posizione ricercata.

Una volta caricato il tuo CV all’interno del portale, l’ufficio Recruiting valuterà attentamente il tuo profilo. Superato il primo screening, potrai essere coinvolto nei successivi step di pre-selezione, i quali possono prevedere interviste telefoniche, video-colloqui, e/o somministrazione di test e questionari attitudinali o tecnici. Il nostro obiettivo è conoscerti e capire se sei la persona giusta per noi, non ci sono risposte giuste o sbagliate.

Superata la fase di preselezione, potrai essere contattato per un incontro di approfondimento in presenza con l’Ufficio Risorse Umane e/o i responsabili di funzione. È la tua occasione per fare una buona impressione. Ricordati di arrivare preparato, poni tutte le domande che ti possono essere utili per avere un quadro completo dell’opportunità e fare valutazioni accurate.

Chiunque affronti un processo di selezione in Agrintesa riceve una risposta. A volte i tempi per il riscontro ai candidati possono essere un po’ lunghi: è necessario il giusto tempo per fare valutazioni accurate durante l’iter di selezione e giungere a decisioni corrette.

Sappiamo che iniziare bene una nuova esperienza può fare la differenza nel determinare un lungo percorso di crescita. In Agrintesa teniamo a curare i primi momenti di inserimento dei nuovi colleghi; per questo, nei primi giorni di lavoro l’Ufficio HR si occupa dell’accoglienza del/la nuovo/a collega trasmettendo tutte le informazioni necessarie a muovere i primi passi all’interno del gruppo e organizzando affiancamenti per un avvio più agevole dell’attività lavorativa.

Dopo l’on-boarding, accompagniamo ogni nuova/o collega nel percorso di inserimento con un monitoraggio costante: raccogliamo feedback in modo continuativo per favorire un’integrazione efficace, supportare l’acquisizione delle competenze e, se necessario, adattare tempestivamente il piano di inserimento, con l’obiettivo di creare un ambiente di lavoro accogliente, produttivo e orientato alla crescita.
 

Oltre il lavoro

Iniziative e servizi per il benessere e la crescita professionale dei nostri dipendenti

Icona decorativa

Flessibilità oraria e smart working negli uffici

Icona decorativa

Programmi di formazione continua

Icona decorativa

Percorsi di sviluppo

Icona decorativa

Accesso a convenzioni

Icona decorativa

Piattaforma Welfare

Icona decorativa

Assicurazioni Vita e infortuni

Family e Care Manager dedicati

Inclusione e parità di genere

Politica retributiva trasparente

Supporto alla genitorialità

I nostri collaboratori dicono di noi...

Federico Cavassi

Federico Cavassi

Direttore Operations e acquisti materie prime

Il mio percorso in Agrintesa è iniziato nel 2004, anno in cui, a soli 19 anni, ho iniziato a lavorare durante le stagioni estive come addetto all’entrata merce presso lo stabilimento di Faenza. Allo stesso tempo ho intrapreso un percorso di studi in ingegneria gestionale che mi ha consentito di crescere in azienda ed assumere nuove responsabilità, inizialmente come assistente di produzione e poi come responsabile di produzione, sempre all’interno dello stabilimento di Faenza. A gennaio 2016 sono entrato a far parte del team dell’Ufficio Operations come addetto alla pianificazione di tutti gli stabilimenti Agrintesa. Dal 2021 ricopro il ruolo di Direttore Operations. 
In Agrintesa ho avuto la possibilità di intraprendere un percorso di continua crescita professionale acquisendo sempre più competenze e responsabilità in un ambiente dinamico e in costante evoluzione.

Anna Pavlenina

Anna Pavlenina

Controllo di Gestione

A seguito del conseguimento del Master in Amministrazione e Controllo di Gestione, nel 2022 sono entrata a far parte dell’azienda in qualità di Junior Controller. Sin da subito ho apprezzato l’ambiente di lavoro stimolante e collaborativo: grazie ai corsi di formazione offerti dall’azienda e all’affiancamento di colleghi esperti, nel tempo ho potuto ampliare le mie competenze tecniche e relazionali, acquisendo una conoscenza approfondita del settore e delle dinamiche cooperative. Oggi, in qualità di specialista di controllo di gestione, sono entusiasta di poter mettere a disposizione dell’azienda le mie conoscenze e di contribuire alla crescita di Agrintesa.

Monica Taroni

Monica Taroni

Responsabile reparto campionature

Sono entrata in azienda nel giugno del 1989 come cernitrice. Durante gli anni ho assistito all’evoluzione della cooperativa che da Paf è diventata prima Intesa e poi Agrintesa. Nel corso del tempo ho avuto modo di specializzarmi e ricoprire il ruolo di responsabile reparto campionature. All’interno del reparto, c’è un ottimo rapporto tra le persone e si respira un forte senso di collaborazione e sostegno reciproco.

Marco Zanelli

Responsabile Commerciale B.U. vitivinicola

Enologo di formazione, ho sempre creduto nel valore del lavoro di filiera e nell’importanza di coniugare competenza tecnica e visione commerciale. Per questo, da luglio 2024 ho intrapreso il mio percorso in Agrintesa come Responsabile Commerciale della Business Unit Vitivinicola.
Agrintesa è la cantina cooperativa di primo grado più grande d’Italia, e rappresenta un punto di riferimento per la vitivinicoltura nazionale: lavorare in questo contesto è per me una sfida affascinante e stimolante.
Ogni giorno ho l’opportunità di interfacciarmi con clienti e stakeholder della filiera, portando il valore del lavoro dei nostri 1.800 soci viticoltori in un mercato sempre più globale. 
È un ruolo che richiede passione, responsabilità e visione, e che offre una grande soddisfazione personale e professionale.
Sonia Benincasa

Sonia Benincasa

Referente punto vendita di Castelfranco Emilia

Sono arrivata in Agrintesa nel Luglio del 2010: il punto vendita aveva aperto da un mese e si cercava una persona da inserire nell’organico.
Ho iniziato a lavorare con due colleghe con più esperienza di me e da loro ho imparato molte delle cose che mi sono utili ancora oggi per svolgere al meglio il mio lavoro.
Il mio ruolo inizialmente era quello di semplice addetta alle vendite. Negli anni ho imparato a gestire il negozio in ogni suo “settore”: dagli ordini dei materiali e dell’ortofrutta, all’allestimento del negozio, dalle pulizie specifiche dello stesso, all’accoglienza e relazioni con il pubblico.
Dal 2020, a seguito del pensionamento di alcune colleghe, l’organico del negozio è stato modificato: oggi sono la referente del punto vendita di Castelfranco Emilia che, assieme alle mie 5 colleghe, gestisco nel migliore modo possibile, con passione, educazione e dedizione.