blog

Clementine: il frutto dell’inverno dai mille benefici

foto clementine

Le clementine sono uno dei frutti simbolo dell’inverno. Pratiche da sbucciare, senza semi e naturalmente dolci, rappresentano un modo semplice e gustoso per rafforzare il sistema immunitario e prendersi cura della propria salute, soprattutto nei mesi più freddi.

TUTTI I BENEFICI DELLE CLEMENTINE

Come tutti gli agrumi, anche le clementine sono una fonte eccellente di vitamina C, fondamentale per:

  • sostenere le difese immunitarie
  • contribuire alla sintesi del collagene (essenziale per pelle, vasi sanguigni, muscoli e ossa)
  • migliorare l’assorbimento del ferro.

Ma non è tutto: questi frutti apportano anche:

  • fibra, utile per la salute intestinale
  • vitamina A (sotto forma di beta-carotene)
  • folati, fondamentali in gravidanza e per il ricambio cellulare
  • potassio, importante per la regolazione della pressione arteriosa e della funzione muscolare.

PERCHÉ INSERIRLE NELL’ALIMENTAZIONE QUOTIDIANA?

Le clementine sono perfette per tutta la famiglia, anche per i più piccoli, perché:

  • hanno un gusto equilibrato: non troppo aspro, non troppo dolce
  • sono facili da sbucciare
  • senza semi, quindi pratiche da mangiare ovunque.

Grazie al loro formato “tascabile”, sono uno snack naturale ideale da portare con sé, al lavoro, a scuola o in viaggio.

NON SOLO A SPICCHI: TANTE IDEE IN CUCINA

Oltre al consumo “al naturale”, le clementine sono molto versatili in cucina. Ecco alcune idee per utilizzarle:

Spremuta di clementine
 Perfetta da sola o in mix con arancia, limone o pompelmo.

Marmellata fatta in casa
 Deliziosa da spalmare sul pane, per preparare crostate o accompagnare formaggi.

Dolci da forno
 Il succo può essere usato per torte, plumcake, muffin e biscotti, donando un aroma delicato e agrumato.

Insalate gourmet
 Abbinale a:

  • indivia o radicchio, per equilibrare l’amaro con una nota dolce
  • finocchio crudo, olive nere e noci, come variante alla classica insalata all’arancia.

Risotto agli agrumi
Usa il succo di clementine per un piatto sorprendente, fresco e profumato.

Snack goloso
Immergi gli spicchi nel cioccolato fondente fuso, lasciali raffreddare e gusta un dessert semplice ma irresistibile.

CLEMENTINE O MANDARINI? FACCIAMO CHIAREZZA

Spesso confuse, clementine e mandarini non sono la stessa cosa.

Clementine

  • Derivano da un incrocio tra arancia amara e mandarino
  • Forma sferica
  • Senza semi
  • Gusto più dolce e delicato

Mandarini

  • Più schiacciati ai poli
  • Spicchi succosi e aciduli
  • Contengono semi
  • Gusto più intenso

Saperle distinguere aiuta anche a scegliere il frutto giusto per ogni preparazione, in base al sapore desiderato!

CONCLUSIONI: UN FRUTTO PICCOLO, MA PREZIOSO

Le clementine sono un concentrato di salute, ideali per affrontare l’inverno con energia e gusto. Facili da integrare nella dieta quotidiana, versatili in cucina e ricche di sostanze benefiche, rappresentano uno di quei doni stagionali che non dovremmo mai far mancare sulla nostra tavola.

 

a cura della dietista Alessandra Zanini

 

FONTI:

  1. “Citrus Juice Extraction Systems: Effect on Chemical Composition and Antioxidant Activity of Clementine Juice” – Rafael Álvarez, Catarina P. Carvalho, Jelver Sierra, Oscar Lara, David Cardona, and Julian Londoño-Londoño – Journal of Agricultural and Food Chemistry 2012,
  2. “Juice of New citrus hybrids (Citrus clementina Hort. ex Tan.×C. sinensis L. Osbeck) as a source of natural antioxidants” – Paolo Rapisarda, Simona Fabroni, Silke Peterek, Giuseppe Russo, Hans-Peter Mock -Food Chemistry, Volume 117, Issue 2, 2009, Pages 212-218.
  3. BDA – Banca dati degli alimenti per studi epidemiologici

 

articoli correlati

Susine: dolcezza e salute

Le susine sono frutti estivi che combinano freschezza, gusto e benefici per la salute. Contengono un’elevata…

leggi di più

Stagionalità: perché mangiare seguendo il ritmo della natura

Mangiare cibi fuori stagione è diventata un’abitudine comune, ma non per questo è la scelta…

leggi di più

Spuntino = ricarica di energia

Gli spuntini non sono uno sgarro, ma un’opportunità preziosa per ascoltare il proprio corpo e…

leggi di più