blog

Estate a tavola: idratazione, colore e benessere

foto frutta estate

Durante i mesi estivi, il nostro corpo è sottoposto a temperature elevate, maggior esposizione solare e sudorazione intensa. Fortunatamente, la natura ci offre una vasta gamma di frutta e verdura ricche d’acqua, vitamine e sali minerali, ideali per affrontare il caldo con energia e vitalità.

IDRATAZIONE E SALUTE DELLA PELLE

In estate, idratazione e protezione della pelle vanno di pari passo. I vegetali di stagione, infatti, non solo reintegrano i liquidi persi con il sudore, ma apportano anche nutrienti utili per la salute della cute, esposta più intensamente ai raggi UV.

Tra i nutrienti fondamentali per questa stagione troviamo:

  • Betacarotene → precursore della vitamina A, utile per la salute della pelle e delle mucose
  • Vitamina C → supporta il sistema immunitario e la produzione di collagene
  • Potassio → reintegra i sali minerali persi con la sudorazione
  • Antocianine → potenti antiossidanti, protettive per cuore e microcircolo.

Sapevi che per soddisfare il fabbisogno giornaliero di betacarotene bastano:

3 albicocche
1 peperone
2 fette di melone
1 ciotola di valeriana

 

COSA METTERE NEL CARRELLO MESE PER MESE

LUGLIO

Pesche e nettarine
 Ricche di potassio, utile per contrastare stanchezza e crampi muscolari legati al caldo.

Mirtilli
 Fonte preziosa di antocianine, utili per la salute cardiovascolare e la protezione dei capillari.

Cetriolo
 L’ortaggio più ricco d’acqua: fresco, leggero e super dissetante.

 

AGOSTO

Anguria
 Il frutto estivo per eccellenza: composta per oltre il 90% da acqua, è ideale per l’idratazione quotidiana.

Peperoni
 Una sola porzione può coprire l’intero fabbisogno giornaliero di vitamina C!

Susine (soprattutto nere)
 Ottima fonte di fibra, potassio e antocianine.

 

SETTEMBRE

Uva (soprattutto nera)
 Contiene vitamina K e fitocomposti antiossidanti: la varietà nera ne può avere fino a 6 volte di più rispetto a quella bianca.

Pere
 Un solo frutto fornisce circa il 20% del fabbisogno giornaliero di fibra. Meglio consumarle con la buccia.

Melanzane
 Ricche di fibra, potassio e antocianine, aiutano a proteggere il sistema cardiovascolare.

 

MANGIARE BENE ANCHE D’ESTATE

La varietà degli alimenti estivi permette di portare in tavola:

  • colore
  • gusto
  • freschezza
  • consistenze diverse
    …senza mai rinunciare alla completezza nutrizionale.

Via libera a insalate miste, piatti freddi con cereali integrali, frullati, estratti, verdure grigliate, frutta fresca come spuntino e tanta acqua… anche sotto forma di alimenti!

 

CONCLUSIONI

L’estate è il momento perfetto per fare il pieno di benessere con ciò che la natura ci regala. Ascoltare i bisogni del corpo, scegliere alimenti di stagione e portare varietà in tavola è il modo migliore per affrontare il caldo, proteggerci dall’interno e sentirci in forma giorno dopo giorno.

 

a cura della dietista Alessandra Zanini

articoli correlati

Susine: dolcezza e salute

Le susine sono frutti estivi che combinano freschezza, gusto e benefici per la salute. Contengono un’elevata…

leggi di più

Stagionalità: perché mangiare seguendo il ritmo della natura

Mangiare cibi fuori stagione è diventata un’abitudine comune, ma non per questo è la scelta…

leggi di più

Spuntino = ricarica di energia

Gli spuntini non sono uno sgarro, ma un’opportunità preziosa per ascoltare il proprio corpo e…

leggi di più