Sapevate che bastano circa 10 fragole per coprire dall’80% al 100% del fabbisogno giornaliero di vitamina C in un adulto? Questo frutto non è solo rinfrescante e gustoso, ma anche un vero concentrato di salute: ricco di acqua, fibre e soprattutto di vitamina C, essenziale per il sistema immunitario e la salute della pelle.
Antiossidanti e… salute dei denti?
Le fragole sono inoltre una fonte importante di antocianine, potenti antiossidanti che proteggono il cuore e i vasi sanguigni. Ma c’è di più: contengono xilitolo, uno zucchero naturale che aiuta a bloccare il metabolismo dei batteri responsabili della placca dentale, rendendo questo frutto un alleato anche per il sorriso.
Curiosità botanica
Forse non tutti sanno che il “vero” frutto della fragola sono in realtà i minuscoli semi visibili sulla sua superficie. La parte rossa e succosa che mangiamo è invece il ricettacolo, una struttura ingrossata e tenera che li sostiene.
Come gustare le fragole?
Sono buonissime al naturale, magari con qualche goccia di succo di limone per esaltare il sapore, ma si prestano a mille preparazioni:
- macedonie fresche
- crostate e dolci con frutta fresca
- smoothie, frappè, gelati e sorbetti (anche semplicemente frullando fragole congelate)
- aggiunte a yogurt o in confetture fatte in casa, perfette per la colazione o la merenda.
Fragole in versione salata? Sì, e con gusto!
Perché non provarle anche in piatti salati? Le fragole, grazie alla loro acidità e freschezza, facilitano l’assorbimento del ferro contenuto negli alimenti. Provale in insalate insieme a rucola, radicchio o spinacini, condite con una vinaigrette all’aceto balsamico — un abbinamento classico e irresistibile.
Per un’idea primaverile originale, ti consiglio di accostare fragole e asparagi:
- Prepara un riso venere condito con una spadellata di asparagi e cipollotto tagliati sottili, aggiungendo le fragole solo al momento di servire.
- Puoi anche usarle come contorno con asparagi crudi o cotti, oppure arricchire un’insalata con qualche scaglia di mandorle.
Ti assicuro che questo mix insolito ma equilibrato sorprenderà il palato!
a cura della dietista Alessandra Zanini
Fonti:
- it
- https://smartfood.ieo.it/
- Strawberry as a health promoter: an evidence based review di Francesca Giampieri, Tamara Y Forbes-Hernandez, Massimiliano Gasparrini, José M Alvarez-Suarez, Sadia Afrin, Stefano Bompadre, Josè L Quiles, Bruno Mezzetti, Maurizio Battino – PMID: 25803191
- Banca dati di composizione degli alimenti per studi epidemiologici in Italia – IEO.IT



