blog

Lattughe: freschezza e nutrienti in ogni foglia

foto lattuga

Sapevi che spezzettare le lattughe a mano, creando una rottura casuale delle fibre vegetali, favorisce l’azione di enzimi che trasformano i folati (vitamina B9) in forme più facilmente assorbibili dall’intestino? La vitamina B9 è fondamentale non solo per la sintesi di proteine e DNA, ma anche durante la gravidanza, per prevenire malformazioni nel feto.

Proprietà e varietà

Le lattughe, composte per oltre il 90% da acqua, sono una fonte preziosa di fibre, vitamina K, ferro e beta-carotene, un precursore della vitamina A. Spesso chiamate genericamente “insalata”, in realtà esistono molte varietà diverse:

  • Lattuga liscia (o novellina): la più comune, dal sapore delicato
  • Lattuga romana (o spadona): foglie allungate con coste robuste e nervature evidenti
  • Lattuga gentile: con foglie ondulate, di colore verde o rossiccio
  • Iceberg: molto compatta, croccante, dal sapore dolce e dal colore chiaro
  • Lattuga cappuccia: simile all’iceberg ma con foglie più chiare e croccanti.

Come consumarla

Consumata cruda, la lattuga mantiene intatto il suo contenuto vitaminico, ma è ottima anche cotta. Già i Romani la apprezzavano sia in insalata sia stufata o cotta con olio e aceto. Puoi usarla per arricchire insalate miste, aggiungerla a panini o piadine, oppure come base per colorate bowl di cereali.

In versione cotta, prova la lattuga in minestre, saltata in padella con olio d’oliva, aglio e un pizzico di pepe, oppure gratinata in forno con formaggio e pangrattato: un vero comfort food leggero e saporito!

Conclusioni

Le lattughe sono un ingrediente versatile che porta freschezza, croccantezza e importanti nutrienti nei tuoi piatti quotidiani. Sperimenta le diverse varietà e preparazioni per rendere ogni pasto più sano e gustoso!

 

a cura della dietista Alessandra Zanini

 

FONTI:

articoli correlati

Susine: dolcezza e salute

Le susine sono frutti estivi che combinano freschezza, gusto e benefici per la salute. Contengono un’elevata…

leggi di più

Stagionalità: perché mangiare seguendo il ritmo della natura

Mangiare cibi fuori stagione è diventata un’abitudine comune, ma non per questo è la scelta…

leggi di più

Spuntino = ricarica di energia

Gli spuntini non sono uno sgarro, ma un’opportunità preziosa per ascoltare il proprio corpo e…

leggi di più