La colazione è molto più di un semplice pasto: è il primo momento della giornata che dedichiamo a noi stessi. Che venga consumata subito dopo il risveglio o qualche ora più tardi, non esistono regole rigide: ciò che conta davvero è ascoltare il proprio corpo, rispettare i propri ritmi e trovare la modalità che ci fa sentire bene.
PERCHÉ LA COLAZIONE È IMPORTANTE?
Dopo il digiuno notturno, la colazione:
- fornisce energia per iniziare al meglio la giornata
- contribuisce a un miglior equilibrio nutrizionale complessivo
- è un’occasione ideale per inserire alimenti ricchi di fibre, vitamine e minerali
- può aiutare a migliorare la concentrazione, l’umore e il metabolismo.
UNA COLAZIONE COMPLETA: COSA NON DEVE MANCARE
Per essere bilanciata, una colazione dovrebbe includere:
- Carboidrati complessi (cereali, pane, fiocchi d’avena…)
- Proteine (latte, bevande vegetali, yogurt, tofu, frutta secca…)
- Grassi “buoni” (noci, mandorle, semi, avocado, creme 100% di frutta secca…)
- Fibre (frutta fresca o secca, cereali integrali)
- Micronutrienti (vitamine e sali minerali naturalmente presenti negli alimenti).
Ma attenzione: non esiste un’unica colazione ideale per tutti. C’è chi ama variare ogni giorno e chi preferisce una routine collaudata. Entrambe le opzioni vanno bene, purché il resto della giornata garantisca varietà e completezza.
IDEE PER UNA COLAZIONE DOLCE E NUTRIENTE
Porridge o overnight oats
Con fiocchi d’avena, latte vegetale (meglio se di soia fortificato), frutta fresca, secca, cacao o cannella.
Yogurt di soia naturale
Meglio senza zuccheri aggiunti e arricchito con calcio. Aggiungi frutta fresca, cereali integrali o semi oleosi.
Pancakes o crepes integrali
Preparate con farine di cereali diversi, ottime con marmellata senza zuccheri, burro di frutta secca o frutta fresca.
Pane e marmellata
Accompagnato da crema 100% di frutta secca e una spremuta d’arancia.
Dolci fatti in casa
Torta di mele, banana bread o plumcake al cacao, da abbinare a una tazza di tè o latte vegetale.
PER CHI AMA IL SALATO
Pane integrale tostato con avocado, hummus o crumble di tofu
Bruschette con verdure di stagione
Focacce o friselle estive con formaggi vegetali spalmabili
Pane con formaggio vegetale o legumi in crema
NON DIMENTICARE LA BEVANDA
Una buona colazione include anche una bevanda calda o tiepida per iniziare l’idratazione:
tè, tisane, caffè, caffè d’orzo o cicoria sono tutte ottime alternative.
COLAZIONE = TEMPO PER TE
Al di là del contenuto nutrizionale, la colazione può diventare un vero e proprio momento di consapevolezza:
- per rallentare
- per ascoltare i segnali del corpo
- per iniziare la giornata in modo più presente e intenzionale.
Mangiare con calma, assaporando ogni boccone, aiuta non solo la digestione ma anche la relazione con il cibo, rendendola più serena e rispettosa dei bisogni reali del nostro organismo.
CONCLUSIONI
Che tu preferisca dolce o salato, semplice o elaborata, la colazione può essere un piacevole rituale di benessere, utile per nutrire non solo il corpo, ma anche la mente. Sperimenta, ascoltati e scegli con cura: la tua colazione ideale esiste, basta solo trovare la tua versione!
a cura della dietista Alessandra Zanini



