blog

Inverno: energia e difese naturali

foto frutta e ortaggi invernali

Nei mesi più freddi dell’anno il nostro corpo richiede più energia e una protezione extra per affrontare il freddo e la maggiore esposizione a virus e batteri. Fortunatamente, la natura ci offre alimenti ricchi di vitamine, sali minerali e antiossidanti, preziosi alleati per rafforzare il sistema immunitario e mantenerci in salute.

Frutta e ortaggi protagonisti dell’inverno

Tra i frutti di stagione spiccano le clementine: pratiche da portare sempre con sé, sono un concentrato di vitamina C, fondamentale per stimolare le difese immunitarie, proteggere la pelle e favorire l’assorbimento del ferro. Anche i kiwi meritano un posto d’onore: ricchi di vitamina C, vitamina K, potassio e fibre, sono un valido supporto per l’intestino e per la salute cardiovascolare.

Tra gli ortaggi invernali, il radicchio si distingue per l’alto contenuto di antocianine, potenti antiossidanti, mentre il cavolo è ricco di vitamina C, calcio e fibre.

Cosa mettere nel carrello, mese per mese

Gennaio

  • clementine: per coprire il fabbisogno di vitamina C
  • radicchio: ricco di acqua e fibre, aiuta il senso di sazietà
  • cavolfiore: ricco di fibre e vitamina K.

Febbraio

  • kiwi: per rinforzare le difese e favorire il transito intestinale
  • cavolo nero: importante per ossa e sistema immunitario
  • porro: fonte di fibre, vitamina C, acido folico e composti solforati.

Marzo

  • cavolo cappuccio: beneficio per il sistema immunitario e la salute del cuore
  • finocchi: noti per le proprietà digestive e diuretiche
  • topinambur: ricco di inulina, fibra prebiotica che sostiene la salute intestinale.

 

Consigli pratici per preservare le vitamine

In inverno spesso si preferisce la verdura cotta, ma è importante alternarla anche a cruda o a cotture rapide, per mantenere intatto il contenuto vitaminico. Prova ad arricchire insalate o yogurt con agrumi, kiwi o mele, oppure a guarnire il pane con questi frutti per un pieno di gusto e salute.

 

Inverno: varietà, gusto e sostenibilità

Anche durante la stagione fredda possiamo mangiare in modo vario, gustoso e sostenibile, scegliendo prodotti di stagione più buoni per noi e per l’ambiente.

 

a cura della dietista Alessandra Zanini

articoli correlati

Susine: dolcezza e salute

Le susine sono frutti estivi che combinano freschezza, gusto e benefici per la salute. Contengono un’elevata…

leggi di più

Stagionalità: perché mangiare seguendo il ritmo della natura

Mangiare cibi fuori stagione è diventata un’abitudine comune, ma non per questo è la scelta…

leggi di più

Spuntino = ricarica di energia

Gli spuntini non sono uno sgarro, ma un’opportunità preziosa per ascoltare il proprio corpo e…

leggi di più