blog

Mele: i frutti che fanno bene a cuore e intestino

foto mele

“Una mela al giorno toglie il medico di torno” è un detto antico, ma la scienza moderna conferma che questo frutto è davvero un alleato prezioso per la nostra salute. Le mele contengono un mix speciale di fibre e sostanze fenoliche, soprattutto nella buccia, che favoriscono la salute cardiovascolare. Per questo motivo, è importante non eliminarla, ma semplicemente lavarla bene prima di consumarla.

 

La fibra magica: la pectina

La fibra predominante nelle mele è la pectina, una fibra solubile che in acqua forma un gel. Questa caratteristica rende le mele un ingrediente ideale per marmellate, ma ha anche effetti benefici a livello gastrico, aumentando il senso di sazietà e supportando la salute intestinale, specie se consumate cotte.

 

La mela Fuji: dolcezza e croccantezza dal Giappone

Tra le varietà più amate c’è la mela Fuji, originaria del Giappone e frutto dell’incrocio tra Red Delicious e Rall’s Janet. Il nome potrebbe derivare dalla città di Fujisaki o dal celebre Monte Fuji. La mela Fuji si distingue per la sua polpa croccante e succosa, e per un gusto straordinariamente dolce, dovuto al lungo periodo di maturazione che permette di accumulare più zuccheri, favorito anche dall’escursione termica tra giorno e notte.

 

Come gustare le mele: dolce e salato in cucina

Le mele sono incredibilmente versatili: ottime da consumare crude, perfette per dolci tradizionali come torte, strudel e marmellate, ma anche protagoniste in piatti salati. Il contrasto tra dolcezza e acidità le rende ideali per insalate e stufati, arricchendo il sapore finale.

 

Ricetta consigliata: insalata di finocchi e mele Fuji

Prova questa idea fresca e gustosa: un’insalata con finocchi e mele Fuji tagliate sottili, condite con succo d’arancia, olio extravergine d’oliva, sale e nocciole tritate grossolanamente. Per un tocco di sapidità in più, aggiungi qualche oliva taggiasca. Un contorno originale e salutare, perfetto per ogni stagione!

 

a cura della dietista Alessandra Zanini

 

Fonti:

articoli correlati

Susine: dolcezza e salute

Le susine sono frutti estivi che combinano freschezza, gusto e benefici per la salute. Contengono un’elevata…

leggi di più

Stagionalità: perché mangiare seguendo il ritmo della natura

Mangiare cibi fuori stagione è diventata un’abitudine comune, ma non per questo è la scelta…

leggi di più

Spuntino = ricarica di energia

Gli spuntini non sono uno sgarro, ma un’opportunità preziosa per ascoltare il proprio corpo e…

leggi di più