blog

Pesche e nettarine: idratazione, gusto e salute

foto pesche e nettarine

Le pesche e le nettarine sono tra i frutti estivi più apprezzati, grazie al loro elevato contenuto di acqua, che le rende perfette per idratarsi nei mesi caldi.

Comode da portare anche fuori casa come spuntino, forniscono sali minerali preziosi, in particolare:

  • Potassio, utile per bilanciare il sodio (spesso eccessivo nella dieta moderna)
  • Ideale in estate, quando la sudorazione aumenta e si rischia di perdere più sali.

Colore e salute: il ruolo del beta-carotene

La tipica polpa gialla delle pesche è dovuta al beta-carotene, un pigmento con funzione antiossidante che:

  • Viene convertito in vitamina A, essenziale per:
    • la vista
    • il sistema immunitario
    • la pelle e le ossa.

In base alla varietà e alle condizioni climatiche, le pesche contengono anche una notevole quantità di composti fenolici con proprietà benefiche.

 

Pesche e nettarine piatte: comode e gustose

Tra le varietà più pratiche da consumare, troviamo le pesche e le nettarine piatte, perfette come snack per la loro polpa croccante e il sapore dolce e intenso.

 

Utilizzi in cucina

Pesche e nettarine sono versatili e ideali per numerose preparazioni, sia dolci che salate:

 Dolci e bevande estive

  • Frullati, granite, frappè
  • Torte, crostate, dessert al cucchiaio
  • Acque aromatizzate e tisane fredde.

 Ricette salate insolite e gustose

  • A cubetti, in insalate di pasta o riso freddo (provatele con il pesto!)
  • A fettine, in insalatone con rucola o songino
  • In un gazpacho alternativo
  • Grigliate, su crostoni di pane o focaccia
  • In una panzanella, per aggiungere dolcezza e colore.

 

Con o senza buccia?

La buccia della pesca è ricca di antiossidanti e fibre.
Se ben lavata, è consigliabile consumarla, per beneficiare a pieno di tutte le sue proprietà nutrizionali.

 

Un frutto semplice, dai mille utilizzi

Che preferiate pesche vellutate o nettarine lisce, questo frutto estivo è un alleato per la salute e l’idratazione dell’organismo.
Sperimentatelo in cucina, a colazione, come spuntino, o in piatti creativi per tutta la famiglia.

 

a cura della dietista Alessandra Zanini

 

Fonti:

articoli correlati

Susine: dolcezza e salute

Le susine sono frutti estivi che combinano freschezza, gusto e benefici per la salute. Contengono un’elevata…

leggi di più

Stagionalità: perché mangiare seguendo il ritmo della natura

Mangiare cibi fuori stagione è diventata un’abitudine comune, ma non per questo è la scelta…

leggi di più

Spuntino = ricarica di energia

Gli spuntini non sono uno sgarro, ma un’opportunità preziosa per ascoltare il proprio corpo e…

leggi di più